La funzione e il fascino della Rubricatura

cop_rubrica

Prima della nascita della stampa l’operazione di rubricare, ossia scrivere in rosso le lettere iniziali di titoli e didascalie dei paragrafi era affidata ad uno speciale amanuense, detto “Rubricatore”

In età moderna, la rubricatura consiste nel formare appunto una rubrica, cioè un indice di una pubblicazione, con la finalità di aiutare chi la consulta a trovare l’argomento di interesse.

La rubricatura oggi viene fatta da speciali macchine a controllo numerico che creano le cosiddette “tacche” di rubricatura a lato dello stampato. Questo procedimento è particolarmente adatto a pubblicazioni dove i contenuti sono tanti e quindi è di fondamentale importanza avere una guida per trovare ciò che più interessa.

 

La tecnica è particolarmente utile su cataloghi complessi con numerose pagine, ad esempio cataloghi con schede tecniche e istruzioni di montaggio.

Esistono diversi tipi di rubricatura, da quella classica a 90° o la stessa con angoli arrotondati, o ancora il taglio a 120° fino ad arrivare alla tacca a pollice o il taglio scalare, consigliate per cataloghi con un numero ridotto di pagine, 

Infine è possibile personalizzare questo strumento a propria scelta creando forme e design differenti che più si adattano al progetto, rendendolo unico e allo stesso tempo funzionale.

Contattaci per sviluppare insieme il tuo prossimo progetto.

Articoli correlati
IMG_2170
I servizi di rilegatura professionale offerti da Gruppo Padovana
Soluzioni di confezione per ogni esigenza, consulenza dedicata e assistenza in ogni fase, garantiamo qualità e cura del dettaglio per i tuoi progetti editoriali.
IMG_3030
Eccellenza nella rilegatura industriale
La legatoria industriale è essenziale per l'editoria e la stampa. Gruppo Padovana si distingue con soluzioni innovative e su misura per tipografie e grandi editori.
cop_spirale
Innovazione e praticità: la versatilità della rilegatura a spirale
La versatilità di questa confezione la rendono perfetta per molteplici prodotti. Scopri in questo articolo quali progetti beneficiano di questa tecnica!
Gruppo Padovana

+39 049 920 1333

Sede Legale/Operativa:
Via Card. C. Rezzonico, 17
35011 – Campodarsego (PD) – Italia

FSC_C116673_Promotional_with_text_Portrait_BlackOnWhite_r_MGJezN-w